Crespellano, località del Comune di Valsamoggia, è situato fra l’alta pianura e le dolci colline, ai confini con la provincia modenese, tra la Via Emilia e la strada Bazzanese. La tradizione agricola, ancora forte e viva, è testimoniata dalle geometrie della pianura, nelle quali è ancora possibile ammirare l’incrocio della antiche centurie coloniche.
Scopri i biglietti vincenti della lotteria "Accendiamo il Natale in Valsamoggia", estratti il 16 Febbraio 2023.
Venerdì 6 Gennaio 2023, alle ore 15.00, in Piazza della Pace a Crespellano (Valsamoggia) ARRIVA LE BEFANA, e porta caramelle e cioccolata.
Nell'attesa, una dolce merenda a tutti i bambini e vin brulè per gli adulti, offerti da Pro Loco Crespellano.
Sabato 17 Dicembre, a Crespellano (Valsamoggia) si terrà la cerimonia di inaugurazione della riqualificazione del sottopasso della stazione ferroviaria di Crespellano.
Ore 11 - Sala consiliare: presentazione del progetto
Ore 12 - Viale della stazione: inaugurazione del murales di Antonio Colaci
Ore 15 - Piazza della Pace: laboratorio di writing a cura di Moe nell'ambito di "Natalissimo"
Domenica 18, ancora tanta animazione e intrattenimento, oltre al mercatino dell’artigianato e delle aziende agricole.
Ospite speciale: Babbo Natale!
Festa di Natale a Crespellano, dal 17 al 18 dicembre.
Per tutto il fine-settimana saranno aperti la Mostra del Ricamo (presso la biblioteca comunale) e gli stand gastronomici con crescentine, vin brulé, cioccolata calda e, la domenica, anche polenta e malfat.
Sabato 17, inaugurazione del nuovo sottopasso della stazione ferroviaria di Crespellano e, al pomeriggio, laboratorio di writing e animazione per bambini con la Banda della Trottola.
Sempre sabato, alle 17.30 aprirà anche la mostra dei presepi presso il Santuario della Madonna di Passavia a Pragatto, che sarà visitabile tutti i sabati e i festivi fino al 15 gennaio.
Domenica 18, ancora tanta animazione e intrattenimento, oltre al mercatino dell’artigianato e delle aziende agricole.
Ospite speciale: Babbo Natale!
Mercoledì 7 Dicembre, alle ore 21, presso la Chiesa Parrocchiale di San Savino (P.zza della Pace - Crespellano) appuntamento con il tradizionale concerto in occasione del Patrono San Savino, promosso da Pro Loco Crespellano, Parrocchia di Crespellano e l'Associazione Confcommercio Bologna.
Concerto con il coro di voci bianche "I Girasoli" diretti da Claudia Rondelli e con il coro polifonico "Schola Cantorum di Bazzano", all'organo Fabio Gentili, dirige Manuela Borghi.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Passeggiata fino a Bazzano per riflettere sui diritti delle donne con letture a cura di MondoDonna e ANPI, all'arrivo spazio per brevi letture e interventi del pubblico.
Befana on ice
Giovedì 6 Gennaio alle ore 15.00 presso la pista di pattinaggio Crespo on Ice appuntamento con la Befano on ice
Per maggiori informazioni 353 434 3219 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica
la mappa dei luoghi
in formato pdf